RENTRI: al via la seconda fase di iscrizione per le imprese da 10 a 50 dipendenti
Dal 15 giugno 2025 è ufficialmente partita la seconda fase di iscrizione al RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.
Chi è obbligato a iscriversi ora?
Questa fase riguarda:
- I produttori iniziali di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi), provenienti da lavorazioni industriali e artigianali e trattamento di rifiuti, fumi e acque che abbiano tra 10 e 50 dipendenti (dato riferito al 31 dicembre 2024).
L’obbligo riguarda qualsiasi azienda o ente che rientri in queste caratteristiche e produca rifiuti speciali nell’ambito della propria attività.
Scadenze da ricordare
- Apertura iscrizioni: 15 giugno 2025
- Termine ultimo per iscriversi: 14 agosto 2025
Cosa prevede
La fase iniziale è costituita dall’iscrizione on-line (con SPID/CIE/CNS) al sistema.
Per ogni unità locale iscritta, dovranno poi essere trasmessi periodicamente al sistema (entro la fine del mese, con riferimento al mese precedente) i dati relativi alle quantità di rifiuti gestiti.
A&P Consulting ha provveduto a rendere interoperabile con R.E.N.T.RI. la piattaforma A&P Manager, dedicata alla compilazione del registro rifiuti, in modo da rendere comoda e trasparente la trasmissione dei dati richiesti dal sistema.