Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo in materia di formazione sancito il 17 aprile 2025 in sede di Conferenza Stato-Regioni.
Riportiamo di seguito le principali novità
CORSI INTERESSATI:
- Lavoratori, Preposti e Dirigenti
- Datore di Lavoro
- Datore di Lavoro RSPP
- ASPP e RSPP
- Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori
- Ambienti sospetti di inquinamento e confinati
- Attrezzature nuove (carroponte, raccoglifrutta, caricatore movimentazione materiali)
- Attrezzature (PLE, gru per autocarro, gru mobili, gru a torre, carrelli, trattori, MMT, pompe calcestruzzo)
NOVITÀ PRINCIPALI:
- Aggiornamento corso preposti con cadenza biennale
- Normati nuovi corsi attrezzature (raccoglifrutta, caricatore movimentazione materiali, carroponte)
- Viene meno la tempistica dei 60 giorni di tempo dall’assunzione per svolgere i corsi ai lavoratori
Regole più stringenti per la formazione a distanza e la formazione e-learning!
- Non è ammesso più di un discente per ogni dispositivo
- Non è ammesso l’utilizzo dello smartphone
NOVITÀ PER IL DATORE DI LAVORO:
- Corso specifico di 16 ore (ulteriori 6 ore se lavora in cantiere) per i Datori di Lavoro che NON svolgono la funzione di RSPP*
- Verifica dell’efficacia formativa
*da fare entro 24 mesi a partire dall’entrata in vigore dell’Accordo
TEMPISTICHE DI ATTUAZIONE
L’accordo è entrato in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
È prevista una fase transitoria di 12 mesi (fino al 24/05/2026) in cui è possibile svolgere i corsi con le modalità attuali (pre-nuovo Accordo).